Il corso, sviluppato online nelle prime due settimane di marzo, ha consentito di trasferire le conoscenze acquisite e le procedure d’intervento per il controllo di V. velutina, sviluppate e adottate dal progetto LIFE STOPVESPA, al fine di formare persone della Toscana in grado di intervenire in sicurezza.