it-ITen-US
X

La Vespa velutina o Calabrone asiatico è originaria di Cina meridionale, India, Indocina e Indonesia. La sottospecie nigrithorax, originaria della Cina, è giunta in Europa nel 2004, introdotta in Francia nei dintorni di Bordeaux dove ha presto colonizzato rapidamente gran parte del paese. Dalla Francia la specie si è inizialmente diffusa nel nord della Spagna nel 2010, colonizzando le tre province dei paesi Baschi, la Galizia e la Catalogna. In seguito la specie è giunta in Portogallo e Belgio nel 2011, in Germania nel 2014, in Gran Bretagna e Olanda nel 2016, mentre alcuni esemplari sono stati individuati in Svizzera e Scozia nel 2016 (senza una successiva segnalazione di presenza di nidi). Altre aree di introduzione sono la Corea del Sud, dove la V. velutina è giunta nel 2003, e il Giappone, nel 2012.

In Italia, il primo individuo adulto è stato catturato nel 2012 in Liguria a Loano. Nel 2013 sono stati rinvenuti i primi nidi in Liguria di ponente e in Piemonte, in provincia di Cuneo.

 
 

La Vespa velutina è caratterizzata da un torace di colore bruno molto scuro, tendente al nero. I primi tre tergiti addominali sono di colore bruno scuro con il margine posteriore di colore giallo o giallo-rossastro, il quarto tergite è quasi interamente di colore giallo-rossastro, con l’estremità dell’addome bruno-rossastra. Le zampe sono scure, tranne le estremità (tarsi) di colore giallo, da cui il nome volgare Calabrone a zampe gialle. La parte frontale della testa (capo) è di colore giallo aranciato e le antenne sono di colore nero nella parte superiore e bruno in quella inferiore. La dimensione delle operaie varia tra 19-30 mm, l’apertura alare tra 37-50 mm.

È possibile distinguere la Vespa velutina o Calabrone asiatico dal Calabrone europeo (Vespa crabro) per le seguenti caratteristiche:

  • Disegni addominali differenti
  • Colorazione differente dei tarsi
  • Colorazione differente del capo

I maschi di Vespa velutina si distinguono dalle operaie o dalle regine per l’assenza del pungiglione e per le antenne di maggiori dimensioni. Operaie e regine sono invece molto simili tra loro, seppur le regine siano generalmente più pesanti; tuttavia, solo l’analisi interna degli organi riproduttivi ne permette il riconoscimento con certezza.

Diffusione di Vespa velutina in Europa stimata da differenti fonti informative. Le aree in rosso evidenziano i distretti colonizzati dalla specie o in cui ne è stata riportata la presenza nel 2018 e 2019. Le aree in rosso chiaro indicano i distretti in cui sono stati segnalati nidi o individui di Vespa velutina in passato esclusivamente prima del 2017 (Laurino et al. 2020).

L’area occupata dalla specie in Liguria di ponente è risultata di circa 205 km2 nel 2013, di 346 km2 nel 2014 e di 930 km2 nel 2015, con una velocità di espansione lineare annua stimata in circa 18,3 km/anno; nel 2018, l’area occupata nella porzione occidentale della Liguria è risultata di 1259 km2 e la velocità di espansione lineare annua stimata in circa 3 km/anno. Il territorio del Ponente Ligure è colonizzato con una presenza massiccia di nidi coloniali, in particolare da Ventimiglia ad Imperia, tuttavia alcuni nidi sono stati trovati anche a Finale Ligure e La Spezia nel 2018, indice di un trasporto passivo della specie ad opera dell’uomo.

Nel 2017 è stato individuato un nido a Bergantino (Rovigo) e un adulto a Borgofranco sul Po (Mantova), ma la presenza di V. velutina non è stata riscontrata negli anni successivi. Sempre nel 2017, alcuni esemplari adulti sono stati osservati a Pietrasanta (Lucca). Nel 2019 sono stati osservati nuovamente degli adulti in Toscana (Massa), probabilmente a causa del vicino focolaio di La Spezia.

In Piemonte sono stati osservati degli esemplari adulti a Vicoforte, Borgo San Dalmazzo, Caraglio, Mondovì, Rivoli. Un primo nido è stato individuato a Monasterolo Casotto nel 2013, mentre nel 2018 sono stati individuati singoli nidi nei comuni di Ormea, Alto, Castelnuovo di Ceva e Montaldo di Mondovì. I ritrovamenti sono stati occasionali e sembra che la specie sia presente in Piemonte in modo limitato.