it-ITen-US
X

Le ultime notizie

RSS
Il Progetto LIFE STOPVESPA e la REGIONE LIGURIA hanno presentato i risultati dell’attività svolta nel 2016 per contrastare l’espansione di Vespa velutina

Il Progetto LIFE STOPVESPA e la REGIONE LIGURIA hanno presentato i risultati dell’attività svolta nel 2016 per contrastare l’espansione di Vespa velutina

Lunedì 19 dicembre alle ore 12, presso la Sala Trasparenza della Regione Liguria in piazza De Ferrari 1 a Genova, sono stati presentati i risultati dell'attività di monitoraggio e contrasto della Vespa velutina nella stagione 2016. Alla conferenza hanno partecipato esponenti della Regione Liguria, le Associazioni apistiche liguri e i rappresentanti del progetto LIFE STOPVESPA.
Read More

Progetto Life STOPVESPA - Selezione per incarico di realizzazione DVD

L’Associazione Aspromiele è beneficiario associato di un progetto europeo LIFE Biodiversity: LIFE14/NAT/IT/001128 STOPVESPA “Spatial containment of Vespa velutina in Italy and establishment of an Early Warning and Rapid Response System” il cui beneficiario coordinatore e il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) dell’Università di Torino. Scopo del progetto è quello di contenere la diffusione del Calabrone asiatico (Vespa velutina) arrivato dalla Cina in Francia nel...
Read More
Arma di Taggia, Genova e Calice al Cornoviglio: continuano gli incontri divulgativi sulla Vespa velutina

Arma di Taggia, Genova e Calice al Cornoviglio: continuano gli incontri divulgativi sulla Vespa velutina

Le attività di informazione e sensibilizzazione rivestono un ruolo fondamentale nella gestione delle specie aliene invasive, in particolar modo per quanto riguarda quelle specie che risultano essere di difficile individuazione, identificazione e in grado di espandersi rapidamente nell’ambiente, come il Calabrone asiatico Vespa velutina.
Read More
Vespa velutina in Veneto

Vespa velutina in Veneto

Grazie alla guardia ecologica Luigi Toschi, che ha riconosciuto come Vespa velutina i calabroni trovati dall’apicoltore Giuliano Montagnini nel suo apiario sito nel comune di Bergantino (Rovigo), viene lanciato l’allarme per un possibile focolaio a notevole distanza dalle regioni Liguria e Piemonte nel quale è attualmente insediato.
Read More
Progetto LIFE STOPVESPA alla Notte Europea dei Ricercatori

Progetto LIFE STOPVESPA alla Notte Europea dei Ricercatori

Il 30 settembre 2016 si è svolta l’XI edizione della Notte Europea dei Ricercatori, che ha coinvolto 52 città italiane e oltre 200 città europee. In quest’occasione è stato presentato il Progetto LIFE STOPVESPA a Torino in Piazza Castello, al fine divulgare e aumentare la consapevolezza dei cittadini rispetto al problema della Vespa velutina.
Read More
Vespa velutina trovata nella Città Metropolitana di Torino

Vespa velutina trovata nella Città Metropolitana di Torino

Il 7 ottobre 2016 è stata confermata la presenza di un esemplare maschio di Vespa velutina a Rivoli, comune della Città Metropolitana di Torino, a circa 70 km di distanza dai ritrovamenti degli anni passati in Provincia di Cuneo e 130 km dai nidi più vicini segnalati quest’anno in Liguria.
Read More
Page 8 of 9 First 567[8]9 Last

Categorie

Tags

In evidenza

  • recenti
  • i più visti
  • tags